NOCTURNUS: The Science Of Horror
data
11/04/2015Per capire l'importanza di una band come i Nocturnus, basta citare i componenti che sono passati in questi demo ristampati su picture LP da distribuire al NWN! Fest Vol. IV, e poi in LP normale sempre dalla stessa Nuclear War Now! Prod. A cominciare da Mike Browning, batterista e vocalist della prima incarnazione dei Morbid Angel, anche negli Acheron assieme a Vincent Crowley, chitarrista e infine a Richard Bateman, ex bassista dei Nasty Savage. Ma la caratteristica peculiare di questa band è l'introduzione dal secondo demo - 'The Science Of Horror' del 1988 - delle tastiere, anticipando di parecchi anni ciò che poi sarebbe stato il prog-technical death, una cosa che ai tempi avrebbe potuto far storcere il naso, ma che i Nocturnus hanno affrontato con consapevolezza inserendo raggelanti e spaziali squarci nell'ossatura del loro già particolare death, la differenza si nota andando ad ascoltare le due versioni del classico "BC/AD", poi pubblicato sull'album d'esordio, quel 'The Key' che fece quasi gridare al miracolo, quella del primo demo è più diretta e grezza mentre quella del secondo demo è introdotta da un minuto in cui le tastiere creano quell'aura malsana che poi pervade tutto lo strisciante pezzo. Chiaro che un'operazione del genere è volta solamente a far conoscere i Nocturnus a chi li scopre solo ora - tra l'altro la versione dei Nocturnus che è in attività è costituita da Mike Browning con membri dei suoi After Death, e ha dovuto aggiungere il suffisso AD, perchè il marchio originale è di proprietà dei due chitarristi e del tastierista - mentre per chi ha avuto la somma gioia - come chi sta intrattenedovi alla lettura - di scoprirli ai tempi si tratta solo di una semplice curiosità e nulla più. Chiosa finale, questi demo mossero l'interesse di Mr.Digby Pearson, boss della Earache che tra la fine degli'80s e l'inizio dei '90s portò alla luce un'insieme stellare di band, basti pensare a Napalm Death, Carcass, Morbid Angel, Bolt Thrower e non ultimi proprio i Nocturnus, a dimostrazione di quanto fosse lungimirante il tipo...
MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE
Reviewed by Admin on
Jan 6
.
L'Amourita serves up traditional wood-fired
Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss.
An ideal neighborhood pizza joint.
Rating:
igor
11/04/2015, 17:32
Cit: inserendo con consapevolezza raggelanti e spaziali squarci nell'ossatura del loro già particolare death: concordo. Visti nel 1991 a brindisi (gratis) con spalla nientepopò di meno che i CONFESSOR (prese certe stecche il cantante che ancora me le ricordo) altra grandiosa realtà dell'epoca nonchè scoperta della lungimirante Earache.