You are here: /

OCTOBER FILE: 'The Application Of Loneliness...

data

25/06/2014
65


Genere: After Punk / Industrial Metal
Etichetta: Candlelight Records
Distro:
Anno: 2014

Gli October File sono un quartetto inglese che con questo ''The Application Of Loneliness, Ignorance, Misery, Love And Despair - An Introspective Of The Human Condition' (settimo della loro discografia), festeggiano i dieci anni di carriera - ci permettiamo di aggiungere all'ombra dei Killing Joke, talmente saccheggiati che lo stesso Jaz Coleman, probabilmente credendo di cantare con i suoi compari di avventura, ha prestato la sua ugola nel secondo disco 'Holy Armour From The Jaws Of God'. La domanda che sorge spontanea è la seguente: qual è la necessità di avere una band che suona tale e quale ai Killing Joke quando quest'ultimi sono ancora sulla cresta dell'onda e continuano a produrre dischi di grande spessore? Onestamente non sappiamo cosa rispondervi; perchè la materia è trattata con competenza ed i brani prodotti sono tutti molto validi, accattivanti, ben arrangiati, tanto che anche un orecchio attento non riuscirebbe a distinguerli dai dischi ufficiali dei loro ispiratori. Voce filtrata al vetriolo (come quella di Jaz Coleman), riff industrialoidi (a metà tra quelli di Tommy Victor - Prong che a sua volta si ispira a Geordie - Killing Joke), drumming tribale a là Paul Ferguson e mid tempo reiterati sempre sugli stessi giri con la conseguenza che i brani tendono ad assomigliarsi tra loro, se non ci fossero i tre secondi di pausa tra uno e l'altro nemmeno ci accorgeremmo del cambio traccia, confrontate "The Water" ed "Elation" e capirete. Potremmo tranquillamente definire questo lavoro come un improbabile best of dei Killing Joke: "The Water" ha gli stessi suoni industriali dei brani contenuti su 'Killing Joke' del 2008, "To Be Watched Upon" possiede quella tipica reiteratezza del riff dell'esordio targato 1980; "Reinvention" sembra estratto da 'Revelation' con un finale hardcorepunk, mentre "Where The Clouds Meet The Horizon" ha di base quel giro di chitarra ronzante à la Geordie coadiuvato da un grandioso riff rock n roll; "Upon Reflection" è un brano acustico del tutto inutile. L'unico brano che si discosta dall'andazzo generale è "I Fuck The Day" che ha quella struttura portante molto postcore.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025