Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
BUSH: I Beat Loneliness
Decimo album in studio per i Bush capitanati dal carismatico Gavin Rossdale, ormai unico superstite della prima incarnazione della band che esordì nell'ormai lontano 1992. Unica band di provenienza britannica ad aver ottenuto un grande successo commerciale pur suonando un genere...
Read more -
EMBRIONAL : Inherited Tendencies for Self-Destruction
Molte volte classificazioni e definizioni tendono ad incastrare questa o quella band in una realtà che poi, a conti fatti, siamo noi stessi a percepire. La gioia o meno di ascoltare un disco e di trarne soddisfazione ed emozione dipende anche da come siamo predisposti. Nello specifico era ...
Read more -
STYX: Circling From Above
‘Circling From Above’ è un album che profuma di magia: gli Styx hanno trovato l’elisir di lunga vita. Come per gli album precedenti, almeno i più recenti, ‘The Mission’ e ‘Crash Of The Crown’, anche ‘Circling From Above’ conferma...
Read more -
TANGERINE DREAM : From Virgin To Quantum Years
La band tedesca è annoverata tra le formazioni che hanno inventato il kraut rock, cioè quel genere di musica elettronica sinuosa, progressiva ed arabeggiante che culla i sensi, che può tranquillamente essere utilizzata in una spa o in un centro benessere per rilassarsi. Dalla...
Read more -
BEHEADED: Ghadam
Dopo 34 anni di onorata carriera i maltesi Beheaded producono un disco di rottura col passato e transizione verso nuovi lidi. Diversi cambi di line-up hanno segnato la storia recente della band con l’ingresso in pianta stabile di tre italiani (pizza connection), facendo si che l’unico...
Read more -
NECHOCHWEN : Spelewithiipi
Quinto sigillo discografico per gli statunitensi Nechochwen, band nata come one-man project che sin dagli albori ha avuto radici fortemente legati a tematiche ed atmosfere folk. 'Spelewithiipi' è uscita interamente strumentale, profondamente attaccata al concetto più intimis...
Read more -
SIENA ROOT: Made In Kuba - Live
‘Made in KuBa (Live)’ degli svedesi Siena Root ha l’effetto di un sortilegio. Una line-up non stabile, dinamica, che si radica sui due fondatori (batterista/bassista, Love Forsberg/Sam Riffer), che dal 1999 si costella di ospiti (nella loro discografia oltre trenta musicisti di ...
Read more -
THE DOOBIE BROTHERS: Walk This Road
‘Walk This Road’ non è un titolo scelto a caso. Il leggendario gruppo autore di "Long Train Running" ha vissuto un lungo viaggio musicale, spesso tortuoso, con incluse lunghe pause, toccando il ragguardevole traguardo dei 54 anni di carriera. Tanta storia da raccontar...
Read more -
GRUESOME: Silent Echoes
E’ incredibile come ascoltando il nuovo disco dei Gruesome, ‘Silent Echoes’, abbiamo subito pensato ai Death, anche perchè la voce del cantante Matt Harvey è del tutto simile a quella del compianto Chuck Schuldiner. Ma a quanto pare il riferimento è esplicit...
Read more -
AEXLYIUM: Myth Of Mankind
Terzo album in studio per gli Aexlyium, progetto tutto italiano che ci regala un disco di folk metal intriso di incisi più estremi e poi più sinfoniche armonie. Un parallelo possibile è quello con gli Eluveitie prima maniera. I pezzi sono pregni di epici crescendo, con accele...
Read more -
BRUCE SPRINGSTEEN: Lost And Found
Selections From The Lost Albums Tracks II - Non è un caso la scelta della prima traccia “Follow That Dream”, cover di Elvis Presley scritta da Ben Weisman e Fred Wise, già eseguita da Bruce live in più occasioni a ricordare l’impatto, l’episodio che gl...
Read more -
YOUNG GODS: Appear Disappear
Per festeggiare una carriera lunga quarant’anni gli svizzeri pubblicano il tredicesimo lavoro sulla lunga distanza per la connazionale Two Gentlemen Records, un'opera che fonde tutte le peculiarità delle passate produzioni attraverso un sound monstre. Nell’am...
Read more