Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
MASK OF PROSPERO : Hiraeth
Secondo sigillo in studio per i greci Mask of Prospero, band che vede la luce nel 2014 e che ci regala un metalcore raffinato ed a tratti sperimentale, a metà tra progressive e djent. Groove molto muscolare, con ritmica intessuta magistralmente sono i punti di forza di una band di qualit&a...
Read more -
NIGHT DEMON: Outsider
I Night Demon sono una band americana che fa parte della scena di rinascita dell’Heavy Metal classico: motivo per cui diventa complicato recensire questo genere in quanto oggi abbastanza "ammuffito". La band è al quarto disco con questo ‘Outsider’, più un...
Read more -
STONED JESUS: Father Light
A distanza di un lustro dal precedente "Pilgrim" il trio ucraino torna a far sentire la propria voce con questo quinto capitolo della loro discografia. Il capitolo probabilmente più sofferto e dalla genesi più difficile se consideriamo che è stato registrato poco pr...
Read more -
ANTERBILA : Anterbila
Primo album in studio per gli svedesi Anterbila, progetto dedito ad un folk/black metal che ricorda le trame dei Peste Noire. Sound certamente evocativo, i cui crescendo epici si intrecciano ad una ruvida produzione che riporta indietro nel tempo ed al black old school. Otto pezzi che non stravol...
Read more -
ALTAR OF GORE : Infinite Visions of Violence
'Altar Of Gore' è il personale progetto di Acolyte of the Foul Ones, polistrumentista che qui ci regala un death metal ferale, con atmosfere black e reminiscenze grindgore. 'Infinite Visions of Violence' è una compiltion che raccoglie le demo del progetto dal 2018 ad...
Read more -
GRIMNER : Urfader
Il quarto sigillo discografico degli svedesi Grimner è un concertato di folk metal, dalla dinamicità heavy e power. Pensiamo ai Manegarm che si fondono ai Cruachan con una chiave però più vicino all’appena citato power. Un sound certamente genuino, ricco di adren...
Read more -
VESSEL OF INIQUITY : The Path Unseen
Quinto sigillo discografico in studio per la one man band inglese Vessel Of Iniquity, progetto nato nel 2015. L’album è un concentrato di caos ed odio che trasuda dalle note, un black metal martellante e che per continuità di suoni parla la lingua del noise, con tratti ambient...
Read more -
ZAGARA: Duat
Zagara. Trio sabaudo. Suoni resi fluidi mescolando basso macinante stoner (QOTSA) e loop psycho-elettronici; gruppo dall’approccio musicale da The Flaming Lips e dal fare tardo-adolescenziale Verdena. Disco suonato e campionato. Cantato in italiano. Pseudo esordio, perché &lsquo...
Read more -
MADNESS AT HOME: Shoelace
Arrivano all’esordio con questo ‘Shoelace’ i romani Madness At Home, un trio composto da Pietro Zaccari, Andrea De Cave e Giulio Calamarà. Le coordinate sonore del progetto sono ben chiare fin da subito con i primi due pezzi del lavoro, “Blue Dye Suicide” e &l...
Read more -
MISERIA ULTIMA: In Colors Of Void
Terzo album per questo due finlandese che si colloca nella parte più melodica del Dark Electro. Influenze come Suicide Commando e Grendel sono quindi non citate a caso, anche se qui si pone maggiormente l'accento su parti melodiche che in parte contrastano con gli intenti più ag...
Read more -
LAIKA NELLO SPAZIO: Macerie
Laika Nello Spazio. ‘Macerie’ (2022). Il primo ascolto è stato un incidente per me! Resetta, bollo sul fianco e via andare avanti a cercare oltre la mia prima sensazione: Massimo Volume, parte seconda! L’impressione è stata che l’oscurità, il noir, il ...
Read more -
FROZEN CROWN: Call Of The North
Quarto lavoro per la band meneghina come sempre capitanata dal duo Giada 'Jade' Etro e dal chitarrista Federico Mondelli (il secondo con la brava Fabiola Bellomo che due anni fa rimpiazzò l'italo/cubana Thalia Bellazzecca). Se nel precedente 'Winterbane' affioravano ult...
Read more