Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Recensioni
-
ANNEKE VAN GIERSBERGEN: The Darkest Skies Are The Brightest
Gli ultimi anni devono essere stati complicati nella vita di Anneke Van Giersbergen, musicista tra le più talentuose che l’Olanda abbia mai avuto e con un estro e una carriera alle spalle tali da non aver bisogno di presentazioni. Il post-VUUR ha lasciato strascichi importanti dal pu...
Read more -
SCORN: A Comedic Tragedy
La one man band Scorn vIde la luce nel 2014, arrivando a pubblicare un full-length nel 2020 e lasciando alle spalle tre singoli ed una demo. Il progetto regala un thrash/death metal ferale, capace di variegare tantissimo le atmosfere con la chitarra e stupendo anche per la fantasie delle struttur...
Read more -
MOONSPELL: Hermitage
Forti di essere giunti al tredicesimo studio album, i Moonspell tentano per questo nuovo lavoro un approccio alquanto differente, realizzando un disco in cui si sono sentiti liberi di sperimentare e di esprimere la musica che era nelle loro corde, senza a quanto pare preoccuparsi più di ta...
Read more -
LOGOS: Sadako E Le Mille Gru Di Carta
‘Sadako E Le Mille Gru Di Carta’ è il quarto album nella carriera dei Logos. Il lavoro in questione è un concept album, e tratta della storia di Sadako, una bambina sopravvissuta alla bomba di Hiroshima, che purtroppo morì ad undici anni a causa delle complicazion...
Read more -
THE SMASHING PUMPKINS: Cyr
Nuova fatica discografica in studio per i The Smashing Pumpkins, progetto storico nell’ambito del rock alternativo. La band ci ha regalato nel corso del tempo una serie di uscite discografiche di spessore. La sintesi non è mai stato il dono di Billy Corgan & co. e 'Cyr&...
Read more -
HUMAN FORTRESS: Epic Tales & Untold Stories
A due anni dall'ultimo full-lenght (il sesto) i tedeschi della Bassa Sassonia Human Fortress danno alle stampe una compilation su due CD di brani inediti e una raccolta dei pezzi più rappresentativi della loro discografia. Cinque dei loro sei lavori sono rappresentati e non sorprende c...
Read more -
IL VILE: Orso
La dimostrazione che il rock italiano sta bene, nonostante tutte le innumerevoli prosopopee come, per esempio, “il rock è morto”, “la scena italiana fa schifo” e balle varie, sta anche in gruppi apparentemente minori che, nel vasto sottobosco della giungla italica, ...
Read more -
MARCO GARAU'S MAGIC OPERA: The Golden Pentacle
I meneghini Derdian rappresentano ad oggi una realtà molto interessante del metal neoclassico in circolazione sul suolo italico, sette album realizzati dal 2005 ad oggi, tutti sicuramente di buon livello grazie anche all'apporto del tastierista Marco Garau, mente compositiva del gruppo...
Read more -
LOST LEGACY: In the Name of Freedom
Se amate l’heavy metal di stampo statunitense, con divagazioni power e qualche sparuto accenno prog, i Lost Legacy fanno per voi. Formatisi come band nel lontano 1988, i newyorkesi fanno parte di quell’underground talvolta passato inosservato negli anni. Un disco datato 2009, ed ora u...
Read more -
GLASGOW: Zero Four One
Non è una nuova release, ma una riedizione di uno dei classici album anni '80 di una rock band non mainstream, i Glasgow. L’etichetta AOR Heaven ha deciso di riportare alla luce con un nuovo master e rispolverato in qualità adatta ai giorni nostri uno degli album meglio ri...
Read more -
LAKE OF TEARS: Ominous
Daniel Brennare rispolvera dopo ben dieci anni dall'ultimo studio album il moniker dei Lake Of Tears, però bisogna precisare che questo nuovo full-length, intitolato 'Ominous', è di fatto un suo lavoro interanente solista. C'è peraltro anche ben poco metal, a ...
Read more -
ACCEPT: Too Mean To Die
Regolarità teutonica. Da quando Hoffmann ha preso le redini in mano degli Accept lo storico gruppo tedesco sta vivendo una nuova primavera artistica, questo grazie alla solida partnership creatasi con l’ex voce dei TT Quick, Mark Tornillo. Cinque studio album, tra cui l’ultimo ...
Read more