Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Recensioni
-
GOD IS AN ASTRONAUT: Ghost Tapes #10
Alle soglie dei vent’anni di carriera, il baluardo del post-rock internazionale, nonché una tra le più importanti band irlandesi in assoluto, i God Is An Astronaut, cerca di ripartire con slancio dopo un album sì buono come ‘Epitaph’, ma che ha lasciato un s...
Read more -
TRANSATLANTIC: The Absolute Universe...
I Transatlantic sono un supergruppo composto da quattro grandi personalità, che in passato ha già realizzato alcuni grandi capolavori, "The Whirlwind" su tutti. Sappiamo storicamente però che non è facile che i supergruppi possano funzionare a lungo, proprio ...
Read more -
HARAKIRI FOR THE SKY: Mære
Nella sempre più folta schiera di realtà testimoni dell’ondata post-black metal, si annoverano anche gli Harakiri for the Sky. Il progetto fu sicuramente tra i primi a proporsi in questa chiave, con sonorità armoniose e talvolta dissonanti, navigando tra il concetto di ...
Read more -
INGLORIOUS: We Will Ride
"Questa è la miglior rock band inglese da...beh, potrei dire dai Darkness, ma in verità penso dai Led Zeppelin. Cantante spettacolare, band spettacolare". Il noto produttore Kevin Shirley, con queste parole, avrà forse esagerato? Io non lo so, ma ciò non togl...
Read more -
ASPHYX: Necroceros
Dopo quattro anni dalla precedente release tornano gli olandesi Asphyx con questo nuovo ‘Necroceros’, con Martin Von Drunen come unico membro già presente nei primi due dischi della band, poi rientrato sin dalla reunion insieme al chitarrista Paul Baayens. La voce di Martin res...
Read more -
JOEL HOEKSTRA’S 13: Running Games
Atteso! Almeno dal sottoscritto il come back discografico di Hoekstra, che tra le varie collaborazioni in cui è coinvolto nelle vesti da turnista (non solo come rocker al fianco dei Whitesnake, Night Ranger e TSO, ma vanta partecipazioni per programmi televisivi e teatrali), trova il tempo...
Read more -
NICUMO: Inertia
L’onda di rientro del gothic, nell’anno 2020, pare trovare nuovo vigore una volta ancora con la terza uscita in studio dei finlandesi Nicumo. La band, attiva dal 2007, ha decisamente centellinato le uscite, considerando che a parte una serie di singoli tra 2018 e 2020, sono stati appu...
Read more -
WIG WAM: Never Say Die
I Wig Wam sono tornati con il loro look esagerato, pacchiani e piu glam che mai. Ci avevano lasciato con un triste annuncio nel 2014 che si sarebbero sciolti. La tenacia di Holter (Teeny alle chitarre) invece e’ stata premiata ed ha riportato in vita gli esuberanti Wig Wam, piu forti e matu...
Read more -
SOEN: Imperial
I Soen, creatura fondata da Joel Ekelöf (voce) e Martin Lopez (batteria), pubblicano il loro quinto album, 'Imperial'. Titolo che potrebbe suonare altisonante, ma che invece rende perfettamente giustizia alla sua sontuosità. Come tutti, i cinque ragazzi svedesi sono rimasti in...
Read more -
STEVE HACKETT: Under A Mediterranean Sky
‘Under A Mediterranean Sky’ è il ventiseiesimo album in studio di Steve Hackett, nome che non ha certo bisogno di presentazioni visto l’enorme contributo prestato ai primi sei album dei Genesis, prima di intraprendere una fruttuosa carriera da solista. Si tratta di un dis...
Read more -
BLACK PESTILENCE: Hail the Flesh
Attivi dal 2008, i canadesi Black Pestilence approdano alla loro sesta fatica in studio, sputandoci addosso il loro black metal ruvido, dalle influenze punk / thrash, tutto old school e selvaggi intenti. Un sound accostabile ad Impaled Nazarene e Toxic Holocaust, con un pizzico di thrash e puriss...
Read more -
AUTUMN’S CHILD: Angel’s Gate
Stupendo secondo lavoro degli Autumn’s Child, band discendente dalla prolifica Last Autumn’s Dream capitanata da Mikael Erlandsson. Con 'Angel’s Gate' il gruppo si conferma al massima della forma. E’ un disco capace di emozionare col suo perfetto mix di rock, balla...
Read more