You are here: /

DARKEST HOUR: UNDOING RUIN

data

08/07/2005
77


Genere: Death Melodico
Etichetta: Victory Records
Anno: 2005

Sono americani fino al midollo i Darkest Hour, ma guai ad infilarli frettolosamente nel calderone del metalcore. E’ swedish death quasi del tutto incontaminato il loro, nonostante l’evidente impossibilità di nascondere le radici statunitensi. E soprattutto sono in giro da diversi anni, da tempi non sospetti insomma. “Undoing Ruin” è la loro terza uscita su Victory Records, e probabilmente quella più alta dal punto di vista qualitativo nonostante il precedente “Hidden Hands Of A Sadist Nation” del 2003 pure non scherzasse. Come già detto, il terreno battutto dai nostri è quello indicato anni e anni fa da At The Gates e compagnia; veloci cavalcate, riff melodici ed una tecnica strumentale eccellente asservita all’esclusivo confezionamento di song ineccepibili. “Undoing Ruin” è la summa di tutto ciò: brani come l’opener “With A Thousand Words To Say But One”, il primo e cadenzato singolo “Convalescence”, la slayeriana “This Will Outlive Us” o “These Fevered Times” sono un concentrato di riff praticamente indimenticabili conditi dalla produzione pulita e contenutissima di Devin Townsend (probabilmente l’ultimo personaggio che mi sarei immaginato sedere dietro la console dei Darkest Hour), priva come prevedibile di qualsivoglia sbavatura tecnico-esecutiva. Un disco di tutto rispetto, per una band che sarebbe anche ora riscuotesse il doveroso tributo.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Hancock 390x390 67d7db3a39d03

HERBIE HANCOCK
Lazzaretto - Bergamo

Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...

Aug 2 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web