You are here: /

TESLA: PSYCHOTIC SUPPER

data

30/08/2003
88


Genere: Hard Rock
Etichetta: Geffen Rec.
Anno: 1991

Ormai il successo della band, alle porte di questo nuovo disco, ha raggiunto quote inaspettate. Il timore comune era quello di ritrovarsi una band appagata, doma, dopo i vari attestati di stima da parti di pubblico e critica, ma il disco in questione presenta ancora una volta i cinque in grandissima forma. Ritorna una produzione più grezza rispetto al precedente lavoro in studio, scelta probabilmente dettata anche dalla "nuova" direzioni stilistica: lasciando pur sempre intatto l'inconfondibile sound che ha reso famosi i cinque di Sacramento, affiora una buona varietà di generi che spaziano dalle tipiche Tesla song come la devastante, ipercarica, strabiliante "Dont De-Rock Me, il brano più aggressivo e potente della loro carriera con un duello all'ultimo sangue delle due chitarre che si inseguono, si lamentano, strillano, vibrano e disintegrano tutto quanto circonda l'aria nel momento dell'esecuzione(mi sovviene un classico "il disco merita l'acquisto solo per questa song", ma c'è molto altro). Non è fuori luogo definirla la "Painkiller" dell'hard rock, sia per la velocità d'esecuzione sia, e, soprattutto, per i diversi minuti di assolo che la coppia Hannon/Skeoch produce. Song dallo spiccato accento southern come "Call It What You Want" e "Change In The Weather" attualizzano un genere, purtroppo, poco seguito e conosciuto se non tramite il nome di band storiche del genere come Lynyrd Skynyrd e Molly Hatchet. I nostri le eseguono con la solita verve spensierata ma accurata e rifinita in ogni particolare. La commovente nenia elettrica "Song & Emotion" (dedicata a Steve Clark, allora da poco scomparso) si impone in tutta la sua drammatica tragicità e dolcezza. Un highlight che lascia a bocca aperta e col cuore sanguinante. C'è spazio per rock'n'roll travolgente di "Stir It Up", fino ad arrivare a quel capolavoro emozionale dal titolo "Freedom Slaves" (titolo evocativo che lascia intravedere lo spirito della song). Ancora una volta la band stupisce per la sua versatilità, intensità emotiva e capacità tecnica, e consegna ai posteri un altro grande disco. Scusate se è poco.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web