Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
DODAREN: Maen
Quando meno te l'aspetti, quando pensi che il meglio che il rock possa darti è un disco pieno di clichè e artisticamente morto come quello dei Soundgarden, allora arriva la luce. Folgorante, che ti stordisce. Per la precisione la nuova droga mentale che prende piede in questo fine 2012 è da assum...
Read more -
JESTER BEAST: The Infinite Jest
Non siamo certi che sia il termine adatto, ma di sicuro la band torinese, della cui storica formazione sono rimasti cantante e chitarrista, stavolta ha preferito mettere da parte qualcosa. O accantonare? Meglio plasmare, rimodellare. Inglobare il sound che li ha resi storici si, ma affogando le n...
Read more -
DUNDERBEIST: Songs Of The Buried
Tanti dischi, tanti concerti: il sestetto ha un bel curriculum e giunge a questo 'Songs Of The Buried' con tutte le buone intenzioni di farsi notare col suo sound accattivante e moderno. C'è del delicato, ma anche del graffiante, un continuo ruggire che non perde mai quota grazie a brani come "Ce...
Read more -
CIEMENTIFICIO: Marcia Marcia
A distanza di tre anni dalla loro formazione uscì 'Rosso Sangue Bianco Ossa', primo manifesto del quartetto che per i pochi addetti ai lavori si porta dietro un riuscitissimo brano dal titolo "Macedonia Di Interiora Bovina". Aspetto goliardico a dismisura a parte, i Ciementificio sanno suonare e ...
Read more -
ELECTRIC TAURUS: VENERALIA
Gli Irlandesi Electric Taurus esordiscono presso un'etichetta italiana di Parma (la Moonlight Records) con questo "Veneralia", un album presentato con una copertina sicuramente ad effetto ed in linea con certa musica stoner lisergica qui presente in gran quantità! Le influenze musicali, manco a d...
Read more -
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO: QUARANTA
Sarà banale, ma altresì non è plausibile pensare diversamente: 'Quaranta' – anni - di carriera e non sentirli. Un live album per festeggiare/tributare/glorificare un gruppo meritevole solo di riconoscimenti. Che il BDS abbia rappresentato, nel periodo aureo dei primi anni ‘70, una delle massime e...
Read more -
X-RAY LIFE: X-RAY LIFE
Venezia come Seattle, ma vent'anni dopo! No, non siamo completamente rimbambiti in redazione, é solo bastato ascoltare il cd di debutto degli X-Ray Life per arrivare a questa esclamazione; ma attenzione, non pensiate che il suddetto cd sia una mera scopiazzatura dei gruppi che spopolavano tra cam...
Read more -
THE BLACK RAIN: NIGHT TALES
Si fa presto a dire hard rock! Parafrasando un libro del nostro comico Paolo Rossi, si può introdurre la proposta dei The Black Rain da Bologna, i quali non solo fanno presto a fare hard rock, ma lo fanno molto bene e nell'accezzione più moderna del genere, anche senza dover per forza scomodare g...
Read more -
GENE THE WEREWOLF: ROCK'N'ROLL ANIMAL
Led Zeppelin, Ac/Dc, Kiss e l'hair metal ottantiano sono ben sintetizzati in questo 'Rock'n'Roll Animal', album d'esordio e titolo quanto mai esplicativo degli americani Gene The Werewolf. Un disco in cui l'adrenalina scorre imponente così come la voglia di divertirsi, in buona parte con stoccate...
Read more -
TERZA PIETRA DAL SOLE: TUTTO SOTTO CONTROLLO
Quartetto alternative con voce femminile proveniente da Varese, i Terza Pietra Dal sole pubblicano 'Tutto Sotto Controllo', primo loro lavoro (disponibile e scaricabile esclusivamente in formato digitale) costruito attorno a tematiche vagamente psicologiche e introspettive che cercano di analizza...
Read more -
ROYAL HUNT: 20TH ANNIVERSARY
Parliamoci chiaro: i Royal Hunt sono una grandissima band. Lo abbiamo più volte ripetuto in questa sede. Hanno ricevuto sempre le giuste lodi, ma il loro (buon) successo è sempre stato inversamente proporzionale al loro talento. Spessore artistico racchiuso con amore in questo box celebrativo che...
Read more -
HELREIDH: Fragmenta
Alfieri del prog metal italiano di fine anni Novanta, gli Helreidh hanno detto col loro 'Memoires' (ben quindici anni fa) di essere una stella tanto luminosa, ma la cui luce si è subito spenta. Nel frattempo, la scena progressiva si è andata sfaccettando, ma con la classe che contraddistingue i g...
Read more