You are here: /

CHRISTIAN AMADEO: La storia dei Dead Can Dance

Ca

Non è la biografia ufficiale, ma un resoconto scritto da Christian Amadeo, un giornalista/fan, sulla discografia, i concerti, gli articoli, le dichiarazioni, le interviste, gli album solisti e le collaborazioni dei due membri della band (rade quelle di Brendan e sterminate quelle di Lisa che ha scritto, tra gli altri, diverse colonne sonore per film tra i quali ‘Il Gladiatore’). La prima metà del libro, a parte le vicende adolescenziali che hanno portato alla creazione della band e la firma con l’etichetta 4AD, consta in una sorta di recensione brano per brano, e traduzione di alcuni testi in italiano, per il periodo compreso tra l’omonimo disco d’esordio del 1984 e “Spiritchaser” del 1996 (ultimo lavoro della prima parte di carriera), dove viene messa in evidenza la dicotomia tra la voce baritonale di Brendan e quella celestiale di Lisa, le varie influenze assorbite dalle culture che li hanno ammaliati (araba, orientale, irlandese, italiana, le percussioni africane, i canti greci, etc) e l’evoluzione compositiva della band (dal post punk/dark alla world music) attraverso gli strumenti che hanno caratterizzato le varie produzioni. Proprio per questa caratteristica di recensione traccia per traccia la lettura stenta a decollare, tranne in alcuni frangenti in cui vengono spiegati alcuni riferimenti storici e mitologici da cui la band prende spunto per scrivere i brani; per chi conosce seppur sommariamente le vicende del duo sarebbe stato più interessante trovare informazioni su avvenimenti privati o eventi che hanno delineato alcuni concerti, ma a parziale difesa dell’autore (che ha effettuato una certosina opera di ricerca attraverso gli articoli della stampa specializzata di tutto il mondo), e pur colmando un vuoto relativo alle opere scritte su questa strepitosa band, va ascritto che non essendo una biografia autorizzata si è potuto pescare solo dalle dichiarazioni ufficiali.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web