STEVE SYLVESTER: La storia dei Death SS (1987-2020)

Uno dei libri più belli che mi sia capitato di leggere. Stracolmo di aneddoti (così tanti sono solitamente contenuti in almeno tre pubblicazioni), e di situazioni che uniscono il terreno all’ultraterreno; la tripla vita di Steve Silvester (imprenditore nella vita di tutti i giorni, rockstar sul palco che fa dell’horror e dell'erotismo la pantomima in cui sguazzare ed attore in alcuni lungometraggi), le vicissitudini sopra e sotto il palco, i dietro le quinte degli studi di registrazione (compreso i numerosi e terrificanti contatti con l’aldilà quando si recarono in inghilterra per registrare l'album 'Do What Thou Wilt' - frase emblematica - dove in precedenza i membri dei Cradle Of Filth ed Anathema erano fuggiti a gambe levate), l’evoluzione del sound attraverso la discografia, le migliaia di membri che si sono avvicendati nelle varie formazioni dei Death SS e di conseguenza gli sforzi per integrare i nuovi arrivati oltre che costruirgli addosso una figura mostruosa da esibire dal vivo. Un'opera che non finisce mai di stupire, consta di circa 500 pagine scritte con il contributo di Gianni Della Cioppa e Stefano Ricetti, e più si va avanti più si ha il piacere di scoprire spaccati di vita sempre nuovi, compresi gli studi esoterici ed i contatti con le logge massoniche.
Commenti