You are here: /

AGATHODAIMON: SERPENT'S EMBRACE

data

23/07/2003
67


Genere: Gothic Black
Etichetta: Nuclear Blast
Anno: 2004

La fiera delle banalità. Tali ho sempre considerato i tedeschi Agathodaimon, che fin dal primo album si sono accasati presso Nuclear Blast; vedere, nel 1998, una band di pessimo black melodico venire messa sotto contratto dall'etichetta più potente del metal, faceva una certa impressione. Dopo altri due dischi la cosa cominciava a diventare davvero irritante, ed è qui che si inserisce il nuovo "Serpent's Embrace" (nonostante la cover spudoratamente ispirata a H.R. Giger, probabilmente un qualcosa di originale al 100% questi ragazzi non riescono a farlo, che ci volete fare); il registro musicale dei cinque teutonici è, finalmente, cambiato. Scordatevi i cloni dei Dimmu Borgir, ci troviamo ora davanti ad una buona band di heavy metal fortemente influenzato dal gothic, dall'elettronica, dal black, dal death melodico, e persino dal nu-metal (in barba ai puritani del finto estremo, tiè!). L'apertura di "Cellos For The Insatiable" è spiazzante, e fa dimenticare in un lampo quello che erano gli Agathodaimon; una costruzione ritmica non distante da Rammstein e Static-X, unita a uno screaming di buona fattura, contribuiscono a dare un'idea di quello che sarà l'andamento dell'album, sempre e comunque in bilico tra elettronica, gothic e metal tradizionale (per dire, i blast-beat si contano sulle dita di mezza mano), come nella bella title-track nella quale spicca la bella voce pulita di Sathonys; ancora più spiazzante è "Solitude", ballad pianistica nella quale dietro il microfono si cimenta Ophelia, per un brano che a me ha ricordato tantissimo gli Evanescence. Anche la seconda metà del disco fa la sua figura, sempre a cavallo di brani abbastanza ispirati anche se mai eccelsi; è proprio questo a mio avviso il grosso difetto di "Serpent's Embrace", sembra quasi che la band debba 'abituarsi' al suo cambiamento, alla sua metamorfosi, e che non sia quindi ancora in grado di padroneggiare con naturalezza le sonorità che è riuscita a plasmare con questo nuovo lavoro. Ma già staccarsi dal piattissimo black metal degli esordi, trascinato stancamente per ben tre album, è un buon traguardo, quindi mi sento di promuovere (finalmente!) gli Agathodaimon, sperando che non si perdano per strada e sappiano continuare su questo sentiero musicale.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web