You are here: /

DEATH SS: THE 7TH SEAL

data

01/03/2006
77


Genere: Horror Metal
Etichetta: Lucifer Rising/Self
Anno: 2006

Ritorna la storica e fondamentale creatura guidata da Steve Sylvester dopo un’annata abbondante dedicata al tour ‘nostalgia’ di supporto alla raccolta “The Horned God Of The Witches”. La curiosità a proposito della nuova fatica in studio dei Death SS era molta, soprattutto dopo un disco azzardato (ma validissimo) come “Humanomalies” che spaccò letteralmente i fan per via della sua esagerata vena elettronica e sperimentale. “The 7th Seal” prosegue sul cammino della modernità, ma ripesca a piene mani sonorità puramente metalliche che rimandano direttamente all’era “Panic” e “Do What Thou Wilt” (meglio non scomodare gli ingombranti fantasmi dei classici precedenti), creando così un giusto equilibrio tra modernità e tradizione, il tutto condito con le solite atmosfere e il solito mood assolutamente inconfondibile e irriproducibile che il carisma del buon Steve sa infondere ai brani. Il disco si apre con un’opener energica e potente, anthemica quanto basta come “Give’Em Hell”, che sarà anche utilizzata dalla Federazione Italiana Wrestling. Degli ottimi presupposti che spianano la strada a una serie davvero notevole di brani convincenti: impossibile resistere al ritornello di “Venus’ Glyph”, senza dubbio il migliore del lotto, alla furia metallica di “Der Golem”, agli scanzonati refrain di “Shock Treatment” e “Absinthe” o alla dolcezza inaspettata di “Another Life”, rock ballad di eccellente fattura. A questa prima metà di tutto rispetto purtroppo corrisponde una seconda parte più fiacca, con brani decisamente trascurabili (fa eccezione “The Healer”) e sciapi, si veda “Heck Of A Day” o “Time To Kill”, per non parlare della stessa title-track che nei suoi otto minuti di durata sfoggia ottime idee ma anche tonfi clamorosi, rivelandosi in definitiva un buco nell’acqua. Ritorno dunque più che buono per i Death SS, non privo di pecche ma superiore a moltissimi prodotti attualmente in giro, anche solo per l’aura maligna che contraddistingue ogni nota suonata, magistralmente, dalla band. I re dell’horror metal sono sempre loro.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web