You are here: /

WONDERWORLD: III

data

15/06/2018
88


Genere: Classic Rock, Progressive
Etichetta: Sliptrick Records
Distro:
Anno: 2018

Ero curiosissimo di ascoltare questo terzo lavoro degli Wonderworld, power-trio capitanato dall’orgoglio nazionale Roberto Tiranti (voce e basso), accompagnato dai norvegesi Ken Ingwersen (chitarra) e Tom Arne Fossheim (batteria). Per una volta la mia curiosità è stata ampiamente ripagata. Quest’album è un felice connubio tra potente classic rock e progressive, senza troppi fronzoli e con tonnellate di classe, che non ha nulla da invidiare ad uscite più blasonate come Black Country Communion o Winery Dogs. Difficile scegliere i brani migliori tra questi 49 minuti di musica in cui non ci sono passaggi a vuoto, ed in cui il livello di attenzione resta sempre elevato. Con una pistola alla tempia, forse suggerirei di ascoltare “Stormy Night”, “Background Noises” o la ballad "The Last Frontier". La qualità dei singoli musicisti è eccelsa, ma costantemente al servizio della buona riuscita delle canzoni e mai dell’autocelebrazione fine a sé stessa. Roberto Tiranti è sempre più una sorta di Glenn Hughes tricolore, abilissimo al basso e come sempre strepitoso dietro al microfono e nella ricerca di linee vocali accattivanti che facciano subito presa sull'ascoltatore. Ingwersen è un chitarrista poliedrico con uno straordinario gusto negli assoli, e Fossheim è un batterista preciso e roccioso. Non riesco e non voglio trovare difetti. Persino l'artwork del disco mi piace!

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Hancock 390x390 67d7db3a39d03

HERBIE HANCOCK
Lazzaretto - Bergamo

Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...

Aug 2 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web