Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Recensioni
-
THE DOOMSDAY KINGDOM: The Doomsday Kingdom
No, non si può rimanere indifferenti di fronte allo spessore artistico di un musicista come Leif Edling, da trent’anni continuamente sulla cresta dell’onda infuocata del doom metal internazionale. E… no, non si può rimanere indifferenti di fronte alla sua nuova cr...
Read more -
1476: Our Season Draws Near
Non sono un tipo ferrato con i numeri. Li scambio tra essi, e se c'è qualche lettera in mezzo la confusione aumenta. Ma se c'è un'annata che mi rimarrà sempre impressa nella mente e nel cuore è solo grazie a questa fantastica band. 1476. Che non sono i grev...
Read more -
ECLIPSE: Monumentum
Gli Eclipse non sono certo stati un esempio di band particolarmente prolifica, sei lavori pubblicati in ben diciotto anni di carriera alle spalle, ma evidentemente il duo Martensson/Henriksson sta cercando di raggiungere la perferzione programmando e lavorando in maniera sì lenta ma metodi...
Read more -
STRIKER: Striker
Hanno avuto una sfortuna maledetta gli Striker fino ad ora. Una giovane band dalla prolificità ragguardevole (quasi la media di un cd all'anno dal 2010 al 2016), e che ha raccolto a livello di critica consensi pressochè unanimi non ha ottenuto adeguata corrispondenza in ter...
Read more -
CCM: The Furious Era 1979-1987
"L'hardcore italiano è stato nel suo insieme un movimento influente, ed i gruppi di valore furono diversi, ma a metà anni Ottanta c'erano quattro gruppi-simbolo con quattro dischi simbolo: Raw Power con 'Screams from the gutter', Indigesti con 'Osservati dal...
Read more -
PRIDE OF LIONS: Fearless
Jim Peterik, leggenda vivente, e Toby Hitchcock, una delle voci più belle del panorama melodico dell’ultimo decennio (se non la migliore), tornano dopo ben 5 anni da 'Immortal' pronti a regalarci a loro detta un disco con molte richiami al fantastico debut. Bastano pochi seco...
Read more -
MOLOTOY: Most Intelligent Child
Seconda prova sulla lunga distanza per i romani Molotoy dopo il gran bell’esordio ‘The Low Cost Experience’; ci son voluti ben 4 anni per dare alle stampe il follow up confermando il detto che recita: l’attesa non è essa stessa una forma di piacere? E che...
Read more -
KLEE PROJECT: The Long Way
Quando si è di fronte a un concept album messo in piedi da una band che annovera tra le proprie fila personaggi del calibro di Marco Sfogli (PFM, James La Brie) e Lorenzo Poli (Vasco Rossi, Nek) la curiosità è d’obbligo. Il KLEE Project non è però una di q...
Read more -
THE NEAL MORSE BAND: The Similitude Of A Dream
Un tuffo nel passato. ‘The Similitude Of A Dream’ attinge a piene mani nel rock progressivo inglese, ELP e Genesis i mentori, con il solito charme che contraddistingue il talento musicale di Morse, da tempo diventato uno dei massimi punti di riferimento della scena grazie ai suoi tras...
Read more -
MECCA: 3
Un ringraziamento speciale alla sempre più attenta e prolifica Melodic Rock Records che immette sul mercato il terzo capitolo di questo progetto che aveva visto un buco di nove anni tra il primo ( 2002) e il secondo ( 2011), usciti entrambi per Frontiers. L'omomimo album è stato...
Read more -
SIXTH MINOR: Amigdalae
Questi ragazzi di Napoli sono riusciti ad attualizzare la lezione dei padri del new beat belga (oggi conosciuto come EBM) facendo confluire in un unico magma sonoro la freddezza dei Front Line Assembly - “Chiasma II” e "Pyramid" - l’electro industrial degli Skinny Pupp...
Read more -
TESTAMENT: Brotherhood Of The Snake
In occasione della recensione dell'ultimo pessimo album degli Anthrax, il sottoscritto si chiedeva se fosse il caso che questi grandi vecchi continuassero a fare dischi nuovi, e se nel caso della band di Scott Ian la risposta era no, nel caso dei Testament le cose cambiano drasticamente. Semb...
Read more