Precedentemente pubblicato come cofanetto in vinile nel 2019, 'In Nomine Satanas' dei leggendari Venom &egr...
Fondati nel 1981 a Tampa, in Florida, dai fratelli Jon e Criss Oliva, i Savatage si fecero subito notare per i loro i...
I Megadeth concluderanno il tour estivo con l'uscita del loro attesissimo sedicesimo album in studio, 'The ...
Un'esaltante corsa lunga 40 anni per i Voivod, quartetto di Jonquière, Quebec, che nel corso d...
Brian Warner (in arte Marilyn Manson) è una delle ultime Rockstar del panorama musicale estremo e non, un personaggio talmente controverso che è riuscito ad essere eccessivo anche nella vita privata, attirando su di sé tutti i tabloid del mondo. E’ stato apostrofato come satanista, respons...
La via che porta al Traffic, la Prenestina, non è certo un’autostrada, ma la sera del 5 agosto, credetemi, percorrerla è stato come trovarsi in una Highway To Hell. Temperature a dir poco luciferine. Come quelle che abbiamo trovato al locale, dove...
Per chi non conoscesse Duncan Patterson, è un bassista/chitarrista, nonchè principale compositore noto per aver fatto parte del nucleo iniziale degli Anathema fino alla pubblicazione dell’album ‘Alternative 4’; dopo l’abbandono ha fondato gli Antimatter, lasciandoli dopo l’uscita di ‘Planetary Confinement’ per intraprendere una serie di collaborazioni ed una carriera solista culminata con la pubblicazione de...
Il 25 marzo del 1972 veniva pubblicato 'Machine Head', sesto album in studio dei Deep Purple. Uscito per la Purple Records/Warner, il disco contiene autentici pezzi da 90 entrati poi di diritto nella storia del rock come "Smoke On The Water" e "Highway Star", che assieme ad altri quali "Lazy" e "Space Truckin'" finirino in un altro lavoro iconico della band, quel 'Made In Japan', tra gli album live più celebrati di sempre.
Usciva il 25 settembre del 1989 'Tales Of Creation', quarto album in studio dei doomster svedesi Candlemass.
Il 25 luglio del 1980 usciva tramite l'etichetta Atco Records 'Back In Black', il settimo disco in studio degli AC/DC e primo album della band australiana in cui figura Brian Johnson al microfono, il quale prese il posto di Bon Scott deceduto pochi mesi prima (febbraio 1980). 'Back in Black' ancora oggi rappresenta il disco di maggiore successo del gruppo. Album che vanta oltre 50 milioni di copie in fatto di vendite.
Usciva il 17 luglio del 1981 'Escape', il settimo album in studio della leggendaria band americana Journey. Nello stesso anno, in pochissime settimane, il disco raggiuinse la prima posizione della Billboard 200. Ad oggi risutano vendute oltre 12 milioni di copie, certificandolo come l'album più venduto della band. 'Escape' è il primo disco a vedere in formazione Jonathan Cain, tastierista che sostituì il dimissionario Gregg Rolie.
Usciva il 15 giugno del 1985 'Stages', doppio album dal vivo dei canadesi Triumph. Pubblicato tramite RCA Records, il live album rappresenta la prima uscita ufficiale dal vivo del trio nordamericano.
Usciva il 15 marzo del 1976 'Destroyer', quanto album in studio dei Kiss. Nel corso delle decadi il disco è stato certificato più volte platino grazie soprattutto ad alcuni brani, inseriti poi tra i classici di sempre del gruppo, come "Deatroit Rock City" e la ballad "Beth" (cantata da Peter Criss).
Usciva il 3 marzo del 1986 tramite Music For Nations il terzo disco in studio dei Metallica, 'Master Of Puppets'. L'album ad oggi ha venduto oltre 5 milioni di dischi. Negli USA è stato più volte certificato disco di platino, e da sempre considerato da critica ed ascoltatori come uno dei migliori lavori della storia in ambito metal. 'Master Of Puppets' rappresenta anche l'ultimo disco che vede la presenza in formazione di Cliff Burton, compianto bassista della band il quale perse la vita nel settembre dello stesso anno in Svezia durante un viaggio sul tour bus ufficiale causa ribaltamento del mezzo.
Usciva il 24 febbraio del 1975 il sesto album in studio dei Led Zeppelin. Il disco uscì per la Swan Song Records, etichetta della stessa band lanciata l'anno prima. L'album doppio presentava nuove otto composizioni, mentre il resto del materiale, pur sempre inedito, era composto da brani scritti nel corso degli anni precedenti e mai pubblicati.
Usciva l'11 febbraio del 1973 per la Columbia Records il secondo album in studio dei Blue Oyster Cult. Il disco ebbe un discreto successo ed entrò nella Bilboard 200 al 122° posto. Il testo del brano "Baby Ice Dog" è opera di Patti Smith, la quale collaborerà con la band americana anche in seguito.
Line-up
Eric Bloom: Vocals, Guitars, Synth
Albert Bouchard: Drums, Vocals
Joe Bouchard: Bass, Vocals, Keyboards
Allen Lanier: Keyboards, Guitars
Donald "Buck Dharma" Roeser: Guitars, Vocals
Usciva il 26 gennaio del 1973 il settimo album in studio dei Deep Purple. 'Who Do We Think We Are' rappresenta il disco che portò allo stravolgimento della formazione orginale. Infatti, dopo le registrazioni del disco già alquanto tormentate, Ian Gillan e Roger Glover lasciarono la band per far posto in seguito a Glenn Hughes e David Coverdale.
Una fulgida realtà anticonvenzionale tutta italiana che si è ritagliata uno spazio non solo nel panorama nazionale, ma soprattutto all’estero. Ne è testimonianza il numero di concerti (oltre 350 in sette anni di ...
Gothic society
Sulle sponde del doom