You are here: /

MAHOGANY FROG: SENNA

data

18/02/2013
76


Genere: Psychedelic Prog Rock
Etichetta: Moonjune Records
Distro:
Anno: 2012

Chi sono questi pazzi canadesi? Che musica propongono? La risposta alla prima domanda è assai semplice, mentre per la seconda è praticamente impossibile dare una risposta precisa, o quantomeno che descriva al meglio il loro stile o il contenuto del loro ultimo disco. Il quartetto dei Mahogany Frog arriva alla sesta avventura discografica con questo 'Senna', un lavoro molto originale e assai inqualificabile, ricco di soluzioni musicali differenti e apparentemente inconciliabili tra loro. La bravura del gruppo sta infatti nel sapere legare questi ingredienti in maniera soddisfacente, riuscendo a proporci un piatto tutt'altro che indigesto dentro il quale troveremo elementi di musica elettronica da "navicella spaziale", minimalismo krautrock, muri poderosi di chitarra elettrica, trame d'organo a volte psichedeliche, a volte maestose, e per finire passaggi sfuggenti e assolutamente indefinibili. Il disco (completamente strumentale) ci avverte fin da subito a cosa andremo in contro, e con le due parti di "Houndstooth" assistiamo ad un concentrato di elettronica, riff d'organo e di chitarra molto agressivi e decisamente vorticosi sorretti da un'atmosfera claustrofobica a volte molto palpabile. Con "Expo' 67" gli ingredienti sono quasi i medesimi, anche se eseguiti con un approccio ritmico decisamente più arrembante e variegato, mentre con "Flossing With Buddha" il gruppo si rifà molto alla psichedelia degli anni '60, con l'organo sempre molto presente sulla scena e intento a costruire passaggi armonici e atmosferici questa volta più solari. Il (folle) disco prosegue con una sorta di mini suite divisa in due canzoni a sè stanti, ovvero "Message From Uncle Stan: Grey Shirt" e "Message From Uncle Stan: Green House". La prima inizialmente presenta delle sonorità a metà strada tra i Tangerine Dream e i Popol Vuh prima maniera, sfociando in aperture sonore spaziali e quasi "mistiche" nelle quali, con il passare dei minuti, il gruppo riesce ad inserirvi addirittura un passaggio (riprodotto con la chitarra e con le tastiere sullo sfondo), che non avrebbe sfigurato in qualsiasi film western; mentre invece la seconda e ultima parte è inondata da effetti elettronici di ogni sorta, anche se a poco a poco le atmosfere si fanno più rilassate e "melodiche" (il virgolettato è d'obbligo). "Saffron Myst" è un componimento dall'anima sottilmente jazz, anche se la ritmica impressa dalla batteria elettronica e dai frequenti passaggi effettati di tastiera lo rendono abbastanza atipico e quindi assolutamente poco convenzionale. L'ultimo respiro del disco spetta a "Aqua Love Ice Cream Delivery Service", brano dalle molteplici sfumature con i primi quattro minuti particolarmente potenti e rock, con passaggi d'organo maestosi e sfuriate chitarristiche, e gli altri restanti sorretti dai consueti rumori di fondo elettronici. Due parole sul mixaggio di questo disco: il suono di questo lavoro appare abbastanza sporco e polveroso, probabilmente per omaggiare i gruppi tedeschi cosmici di inizio anni '70.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Skunk anansie 2025

SKUNK ANANSIE
Roundhouse - Londra

Breve fuga in terra britannica il 28 marzo scroso per staccare dal chiassoso tran tran lavorativo che culmina con un salto nel cuore di Londra al Roundhouse di Camden. Per l' occasione Skin e i suoi Skunk Anansie portano quasi 30 anni di musica e qualche assaggio...

Apr 12 2025