Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
CALIGULA'S HORSE: In Contact
I Caligula's Horse sono una buona band. Hanno tecnica, e la mettono sempre a disposizione dei brani. Sono un gruppo ambizioso, e lo dimostrano ancora una volta con l'uscita del nuovo disco 'In Contact', un concept album. Lo stile non si sposta da quello già manifestato nei ...
Read more -
MIDNITE CITY: Midnite City
Il Frontman dei Tigertailz Rob Wylde presenta questo nuovo progetto a nome “Midnite City” con Harry Hass dietro la consolle a supportare il tutto. Il disco ci viene presentato come un disco di rock/hair metal, ed effettivamente a livello di suoni ci si avvicina anche se allo scrivente...
Read more -
THE DARKNESS: Pinewood Smile
A distanza di due anni da 'Last Of Our Kind', l'Oscurità ritorna con un nuovo album. Iniziamo col dire che la produzione non sembra proprio eccezionale, ed a risentirne è principalmente la batteria dell'altrimenti ottimo Rufus Tiger Taylor (sì, figlio d'ar...
Read more -
ALTER BRIDGE: Live at the O2 Arena + Rarities
E’ ormai assodato che gli Alter Bridge siano, in questo periodo storico contemporaneo, una tra le migliori rock band nel pianeta e tra quelle in cui godono il maggior successo a livello di seguito. I loro album sono sempre stati pieni di quel rock potente e diretto che ha fatto breccia da s...
Read more -
STEELHEART: Through Worlds Of Stardust
L'ultimo disco in studio degli Steelheart dovrebbe risalire ad una decina di anni fa. Considerate anche le eccezionali doti canore di Matijevic, viste le enormi potenzialità messe in luce nei primi due album, il loro ritorno in studio ha creato giustamente molte aspettative. 'Throu...
Read more -
END OF GREEN : Void Estate
25 anni di carriera e nove dischi all’attivo. Non si può dire che i tedeschi siano particolarmente prolifici, ma al contempo sono regolari nelle uscite, una ogni due anni e mezzo; probabilmente più di qualche lettore non li avrà mai sentiti nominare perché ci&ogr...
Read more -
LENG TCH'E: Razorgrind
Sette anni fa l'album 'Hypomanic' rappresentò per la band belga il disco del grande salto, con l'accordo con la Season Of Mist a suggellare il tutto. L'etichetta francese non mette fretta a nessuno per fortuna, ma bisogna ammettere che sette anni sono molti nel mondo gr...
Read more -
THREE EYES LEFT: The Cult Of Astaroth
Quarto full-length per i veterani compatrioti Three Eyes Left, band petroniana che con quest'ultima uscita intende proseguire lungo la scia demonologica tracciata con gli album precedenti dedicando questo disco al culto di Astaroth, il Duca dell'Inferno, abile seduttore secondo la demonol...
Read more -
MICHAEL WHITE: Michael White
Fu amore a prima vista, o meglio, al primo ascolto tra Michael White ed il patron dell’Atlantic Records Ertegun Ahmet. White è stato un perfetto emulo di Plant e non solo per i tratti somatici, entrambi dotati di un timbro vocale molto simile, fortificato da White interpretando il re...
Read more -
DIRTY THRILLS: Dirty Thrills
Intule girarci troppo intorno: i Dirty Thrills devono ancora maturare. Questo loro album d'esordio mostra sia le potenzialità, sia i limiti di un gruppo che costruisce la propria casa sulle fondamenta del passato. Hard rock classico di matrice britannica (band di stanza a Londra), con ...
Read more -
FIREFORCE: Annihilate The Evil
Terzo lavoro per la band di Anversa, come gli altri all'insegna di un metal classico realizzato con estrema passione e una dedizione alla causa quasi commovente. ma che tutto sommato non mostra significativi passi avanti nella ricerca di una maggiore qualità che latitava nelle usc...
Read more -
ENSIFERUM: Two Paths
Con il trascorrere del tempo gli Esiferum hanno arrotondato di disco in disco il loro stile, e dal folk pagan metal delle produzioni più vecchie sono passati al power heavy attuale con qualche tinta folk. Non che sia un male, ma al netto delle considerazioni stilistiche 'Two Paths'...
Read more