Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Recensioni
-
SUM 41: 13 Voices
A cinque anni dalla pubblicazione di ‘Screaming Bloody Murder’ i Sum 41 sono tornati con un nuovo lavoro: ’13 Voices’ sotto etichetta Hopeless Records, ma in questo lasso di tempo la band ha avuto a che fare con tour infiniti per il mondo, con la dipartita del batterista/f...
Read more -
SERIOUS BLACK: Mirrorworld
Meritano una bacchettata quelli della AFM Records. Com'è possibile che in un disco composto da sedici brani ce ne vengano presentati soltanto la metà? Fatta questa più che legittima premessa, possiamo passare tranquillamemte alla valutazione del come back dei Se...
Read more -
EVERGREY: The Storm Within
Dopo un disco enorme come 'Hyms For The Broken' non sarebbe facile per nessuno ripertersi, anche se Tom Englund ed i suoi Evergrey sono tra quelle poche entità in grado di partorire musica sempre più profonda ed intensa disco dopo disco, nonostante qualche calo a metà...
Read more -
BURN AFTER ME: Aeon
Mai accontentarsi quando si parla di musica, e questo i Burn After Me lo sanno bene. La band lombarda non si è solo accontentata di cambiare veste al proprio sound – passando da un classico metalcore ad un ibrido tra djent e swedish death metal – ma ha anche portato a termine u...
Read more -
ELDERBLOOD: Messiah
Strepitosa symphonic black death metal band fuoriuscita dall’inferno ucraino, alla seconda prova sulla lunga distanza via Osmose Prod che, carpite al volo le potenzialità, non se li è fatti sfuggire. Anche un distratto sguardo alla tracklist fa capire che i testi sono da educa...
Read more -
THE RUMJACKS: Sleepin’ Rough
Storie narrate con cuore e passione quelle contenute in 'Sleepin’Rough', produzione irish-rock che riporta all’antico splendore l’intero genere. I Rumjacks hanno fatto il loro piccolo miracolo, regalandoci un disco che non sa di già sentito, che sa far cantare, ba...
Read more -
DORO: Strong And Proud
Doro Pesch festeggia al meglio i 30 anni di carriera con un album live fenomenale dove riesce a concentrare il meglio della sua carriera fatta di grandi successi sia nei Warlock, sia da solista. Doro è una vera icona del metal teutonico e non solo, e basta scorrere il curriculum di questa ...
Read more -
NOW OR NEVER: II
Appena arrivato in redazione il secondo album dei Now Or Never ci stavano già tremando i polsi con quella copertina in pieno stile power metal, ma dando un'occhiata alla formazione i timori si sono subito dissipati: Jo Amore, ex voce dei francesi Nightmare, Ricky Marx e Kenn Jackson, r...
Read more -
KARL MARX WAS A BROKER: Monoscope
Signore e signori siete pregati di allacciare le cinture: si parte per un viaggio intergalattico sullo space shutlle più folle del mondo; a farvi compagnia la musica dei KMWAB (trio strumentale pistoiese già alla terza prova di forza). Ossessionati dalle colonne sonore: quelle ...
Read more -
SCORPION CHILD: Acid Roulette
Il debutto omonimo del 2013 degli Scorpion Child ha permesso alla band di farsi conoscere nell’universo considerevolmente vasto dello stoner rock e dell’hard’n’blues con una certa autorevolezza. Memori di quell’esordio, la band texana ha pensato bene di continuare a ...
Read more -
GORGUTS: Pleiades' Dust
Un nuovo lavoro dei Gorguts potrebbe essere recensito senza ascolto. Luc Lemay è un genio assoluto, dotato di smisurato talento, passione e di un'interminabile voglia di conoscenza che riversa poi nei suoi concept sonori. Musica schiva per natura, misantropa e mai incline ai meccanismi...
Read more -
FLOTSAM AND JETSAM: FLOTSAM AND JETSAM
Non è pensabile stimare la carriera di una band per il solo fatto di aver ceduto il proprio bassista ai Metallica. I Flotsam appartengono alla seconda schiera di band storiche che dedicarono anima e corpo allo speed/thrash metal, ma nonostante una pubblicazione costante, e spesso di alto l...
Read more