Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
MOONLIGHT SORCERY: Horned Lord Of The Thorned Castle
I Moonlight Sorcery sono una creatura finlandese con alle spalle due EP lo scorso anno che li ha portati a firmare per la nostrana Avantgarde in vista dell'album d'esordio. Presentati per lo più come un act black metal melodico, sono in realtà almeno altrettanto influenzati ...
Read more -
DECOHERENCE : Order
Sofferenza, stratificata a rabbia e gelido rancore per il terzo sigillo discografico degli inglesi Decoherence. Sound caotico, ricco di dissonanze e che unisce il clangore dell’industrial metal al più glaciale black. Sei tracce per degli artisti che si muovono tra i lidi di Blu...
Read more -
NOITILA : Langennut
Primo capitolo in studio per i finlandesi Noitila, alfieri di un black metal adepto dei primi Satyricon, Beherit e con alcune sfumature delle atmosfere degli Ulver. Nera fiamma che tutto congela, conservando quegli istinti primordiali della old school e spostandosi a tratti ai minimalismi d...
Read more -
THE KEENING: Little Bird
Premetto che non sono propriamente un fan delle brodaglie e delle lungaggini varie. Ho ascoltato di tutto, anche il progressive rock che proponeva suite da venti minuti; ma non sono riuscito a sviluppare anticorpi per brani, per giunta quasi sempre lenti e con prevedibili crescendo, che ripetono ...
Read more -
DAMNATION'S HAMMER: Into The Silent Nebula
Il terzo disco per una band è sempre quello la cui attesa è più carica di aspettative e dal quale si attendono conferme o smentite. In definitiva, è la prima grande prova che ha il potere di segnare il futuro della band e proiettarla o tra gli astri nascenti di un merc...
Read more -
LATHE OF HEAVEN: Bound By Naked Skies
I Lathe Of Heaven sono una band newyorchese che a poco più di un anno dalla sua nascita è riuscita a comporre e pubblicare un album via Sacred Bones che è una delle label più in vista del panorama post punk mondiale: giusto per citare alcune formazioni del suo roster t...
Read more -
HUGO'S VOYAGE: Inception
Hugo Valenti deve essere il più grande fan vivente di Steve Perry. Un tenore leggero dal medesimo timbro (non è l'unico nel mondo discografico), in grado di somigliare all'originale in modo stupefacente anche per sembianze fisiche. Il cantante nativo di New York iniziò...
Read more -
WITHIN TEMPTATION: Bleed Out
Questo nuovo album dei Within Temptation arriva senza grosse sorprese, dato che la band ha pubblicato a diverse riprese, già da un paio di anni a questa parte, ben sette canzoni su undici, tre delle quali ("The Purge", "Shed My Skin" e "Entertain You") erano s...
Read more -
FIRIENHOLT : White Frost and Elder Blood
Torniamo a parlare sulle pagine di Hardsounds dei britannici Firienholt. Passati due anni dal precedente 'By the Waters of Awakening', da noi recensito, riecco apparire il fiabesco epic black metal della band. Tastiere come in passato minimali ed un interessante impasto di voci, i cui cre...
Read more -
RONNIE ROMERO: Too Many Lies, Too Many Masters
Classe 1981, frontman dei Lords Of Black capitanati da Tony Hernando, il vocalist cileno ha alle spalle anche una miriade di partecipazioni e collaborazioni in progetti vari, senza tralasciare l'ingresso nei Rainbow di Ritchie Blackmore, forse uno dei punti se non il punto più...
Read more -
DOKKEN: Heaven Comes Down
Ed eccoci a parlare del Disco dell’anno...in termini di curiosità, quanto meno nella top five. In termini di qualità, invece, ma andiamo con ordine. Quando si parla dei Dokken il nostro ricordo si trascina ai big 80’s e al prodigio tecnico e melodico di George Lynch, cos...
Read more -
SILENCE IN THE SNOW: Ghost Eyes
Silence In The Snow è un duo americano nato nel 2016 e giunto con questo 'Ghost Eyes' al terzo disco. Si tratta di darkwave con arrangiamenti eccellenti: il disco rappresenta un momento di maggiore maturità stilistica rispetto agli esordi. Il disco è composto da dieci...
Read more