Concertone! È trascorso qualche giorno dalla calata dei Savatage nella città meneghina, ma una cosa è certa, tutti i presenti (locale sold out!) non dimenticheranno l’incredibile show che il gruppo americano ha saputo regalarci. Quante emoz...
Recensioni
-
SWORD: SWEET DREAMS
Gli Sword erano una superlativa band canadese originaria del Quebec attiva nella seconda metà degli '80, e con solo due album consegnati nelle spietate mani del tempo. Non sono bastate due indimenticabili testimonianze, quel "Metalized" uscito nel 1986 ed il disco in oggetto, a farli imporre all'...
Read more -
ENZIGN: CAST THE FIRST STONE
Notevole fu la curiosità che mi pervase quando appresi la notizia della nascita del progetto Enzign, band formata e costituita dal guitarist dei grandi Ten John Halliwell, elemento che ha sempre svolto con estrema bravura il suo compito all'interno della formazione inglese, anche se relegato quas...
Read more -
CATLEY, BOB: WHEN EMPIRES BURNS
Terminato dopo 3 ottimi album il rapporto con il sempre impegnatissimo Gary Hughes (alle prese con la stesura del materiale per il suo ambizioso progetto solista, la rock opera "Once And Future King") Bob Catley non smette comunque di collaborare con i membri dei Ten, scegliendo questa volta il t...
Read more -
SAVIOUR MACHINE: LEGEND PART III:I
Il primo atto della terza parte di "Legend" si misura innanzitutto sulla distanza che supera i precedenti capitoli in durata; sulla pazienza dell'ascoltatore in quanto la musica prodotta in questo nuovo capitolo da Clayton e soci rischia una catartica ripetizione di schemi fino allo spasmo dell'u...
Read more -
KING DIAMOND: THE PUPPET MASTER
The following story is mostly written from the nightmares of a sick child.A sick child, who still can't find the Light.Me.No, dico: King Diamond ha mai sbagliato un disco? Ha mai fallito un appuntamento per incontrarvi e trasmettervi la sua fervida e maligna immaginazione? No, dico: stiamo parlan...
Read more -
PRETTY MAIDS: ALIVE AT LEAST
I live concert non mi piacciono. Mai piaciuti. Tranne rare eccezioni e tranne qualche live "classico", li ho sempre ritenuti inutili per il semplice fatto che la vera esperienza dal vivo è la dimensione reale, cioè la presenza ad un concerto. Mia inclinazione, per carità, ma i surrogati non sono ...
Read more -
SECRET SPHERE: SCENT OF HUMAN DESIRE
Terzo lavoro per gli alessandrini Secret Sphere che con il loro nuovo "Scent of Human Desire" mostrano una nuova e sofisticata evoluzione, segno di nuova maturità professionale. Dalle prime sonorità di "Mistress of the Shadowlight" più consone al Power Metal a quelle di "A Time Never Come" avevan...
Read more -
RUSH: RUSH
Album debutto di un gruppetto chiamato Rush. Siamo nel lontano 1974 quando una insolita copertina compare tra gli scafali dei negozi di dischi: si tratta del logo del gruppo in rosso che pare uscire da un'esplosione in bianco e nero. Il gruppo è composto da soli 3 elementi: un batterista (John Ru...
Read more -
HELLOWEEN: RABBIT DON'T COME EASY
Alzino la mano quelli che davano qualche chance agli Helloween dopo la "cacciata" di Uli Kusch e Roland Grapow ad opera di quel "simpaticone" di Weikath. Io non ero certo tra questi, soprattutto dopo aver sentito l'ottimo "Masterplan" dei due suddetti musicisti. E invece... invece il buon Weiki r...
Read more -
METALLICA: KILL'EM ALL
C'era una volta un certo Lars, giovanotto che arrivava negli USA dalla Danimarca. Un giorno incontra un certo James e, trovandosi subito d'accordo, insieme decidono di spaccare il culo. Nasce così "Kill'Em All", nasce così il thrash metal. E tutti vissero felici e contenti. Più o meno andò così.....
Read more -
HAMMERFALL: CRIMSON THUNDER
Gli Hammerfall dopo il non del tutto riuscito, a mio parere, "Renegade" ritornano fra noi con questo "Crimson Thunder", disco che mi ha piacevolmente colpito per svariati motivi. Per primo gli Hammerfall hanno limitato le canzoni in "doppia cassa continua" per affiancarle a songs mid-tempo decisa...
Read more -
THE ALAN PARSONS PROJECT: EYE IN THE SKY
Nel 1982 l'ingegnere del suono dei Pink Floyd fa uscire il suo sesto progetto. Progetto che vede la luce grazie agli innumerevoli artisti che si avvicendano soprattutto dietro al microfono. Certo Alan Parson sa il fatto suo, è in grado di comporre, di suonare ma non può mica fare tutto lui! Così ...
Read more