You are here: /

DARK ANGEL: TIME DOES NOT HEAL

data

07/01/2004
100


Genere: Thrash Metal
Etichetta: Under One Flag
Anno: 1991

Partiti come formazione di seconda fascia, dietro a tutto il carrozzone thrash che ha regnato negli anni ottanta, i Dark Angel hanno raggiunto lo status di vera e propria cult band nel 1991, anno di uscita del loro capolavoro “Time Does Not Heal”, album che si inserisce di diritto tra i primi dieci dischi thrash di sempre. Ovviamente gran parte del merito va a colui che considero, assieme a Dave Lombardo, il miglior drummer del pianeta, Sua Maestosità Gene Hoglan. Ma non solo: l’immenso batterista si rivela anche essere un ottimo compositore, sia dal punto di vista musicale, sia da quello testuale. Le lyrics di “Time Does Not Heal” infatti vanno a comporre il puzzle di un concept incentrato sul binomio piacere-dolore, e sulle crepe fisiche e psichiche che quest’ultimo lascia nella vita delle persone. Il momento narrativo più significativo e più terrificante si raggiunge quando il tema in primo piano è lo stupro, dove dolore e piacere, drammaticamente inscindibili, si guardano negli occhi. I Dark Angel rappresentano tutto il turbamento di cui sono capaci con oltre sessantacinque minuti di pura ossessione, attraverso un thrash metal cupo, rabbioso e intriso di dolore fino al midollo. L’opener che da il titolo all’album ha un incipit trascendentale che fissa subito le coordinate dell’intero lavoro: il thrash studiato dai Dark Angel è un’armata inarrestabile, un concentrato di violente pulsazioni che si concretizzano nelle rullate di Hoglan, una serie infinita di riff maciniati senza sosta dalle asce del duo Eriksen-Meyer, per non parlare della voce impetuosa di Rinehart, splendida nell’interpretare ogni singola nota con la giusta dose di feeling. Brani come “An Ancient Inherited Shame” o “Trauma And Catharsis” parlano da soli e il loro verbo è il thrash metal dirompente sostenuto dal drumming geniale di Hoglan, capace di far apparire semplicissimi anche quei passaggi che per altri sarebbero impossibili. E da seguire, in parallelo, c’è sempre il filo conduttore delle lyrics; i testi di Hoglan (integrati parzialmente da Rinehart) sono una fredda e spietata rappresentazione delle drammatiche situazioni esposte (“My flesh is but a portal now to wisdom and truth I am avowed”, “You come along with your invasion, your act of violence not of lust upon me”). “Time Does Not Heal” è un momumento assoluto del thrash metal. Da avere e conservare a fianco di titoli quali “Reign In Blood”, “Master Of Puppets” e così via…

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web