You are here: /

SILENT SCYTHE: SUFFER IN SILENCE

data

12/06/2004
60


Genere: Melodic Death Metal
Etichetta: New Aeon Media/Audioglobe
Anno: 2004

Album di debuto per i Silent Scythe, che dalle gelide lande nord europee provano a diffondere il loro verbo influenzato tanto dal melodic death di quelle parti, quanto dal metal più classico di matrice prevalentemente inglese. Così, nel corso dell'ascolto, è possibile passare da brani che richiamano i lavori di At The Gates o In Flames ("Longing For Sorrow" o "Suffer In Silence"), ad altri dominati da atmosfere più debitrici del classic metal ("Backstabber", in cui spiccano solos molto maideniani). I sette pezzi che compongono questo debut (scusate se tralascio l'intro) delineano un quadro in generale positivo, ma in cui troppe volte affiora una sensazione di già sentito: per trovare le buone idee (che comunque non mancano) bisogna dunque scremare un po' tutto il lavoro, salvando qua e là gli spunti meritevoli e tralasciando il resto. La title track, ad esempio, con una struttura ritmica che ricorda troppo da vicino gli ultimi lavori dei Soilwork, è forse una delle composizioni più deludenti, per via soprattutto di un refrain tiepido e incapace di suscitare la benchè minima emozione. Molto meglio "One World Disorder", dove le linee vocali di Eriksson sono intriganti e ben supportate da un gran lavoro delle due chitarre, o la più dinamica "To Each Is Own", un'assalto acido che però non disdegna momenti meno aggressivi, come accade nella parte finale del brano stesso, dove entrano in gioco le chitarre acustiche e con esse i toni si fanno più pacati. Chiude l'album "Feather", una discreta folk ballad registrata live durante una drinking session (!) che mostra l'anima più riflessiva della band e pone la parola "Fine" su un lavoro sufficiente (e nulla più), ma di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno.

MANY DESKTOP PUBLISHING PACKAGES AND WEB PAGE EDITORS NOW USE Reviewed by Admin on Jan 6 . L'Amourita serves up traditional wood-fired Neapolitan-style pizza, brought to your table promptly and without fuss. An ideal neighborhood pizza joint. Rating: 4.5

Commenti

Lascia un commento

live report

Amenrasezione

AMENRA
Monk - Roma

5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...

May 10 2025

2015 Webdesigner Francesco Gnarra - Sito Web