5 maggio - Aprire al ritorno degli Amenra in terra papale spetta agli ex compagni di etichetta Gnaw Their Tongues, visto che gli headliner hanno lasciato la Consouling Sounds per l’americana Relapse Records. Annunciati a sorpresa solo un giorno prima del concer...
Recensioni
-
AVTOTHEISM : Reflections of Execrable Stillness
Prossimi al decennale di carriera ed inglobati nel roster Avantgarde Records tramite la sussidiaria Unorthodox Emanations, gli Avtotheism (moniker che declina l’elevazione di se stessi al di sopra di divinità e religioni), giungono con 'Reflections of Execrable Stillness' all...
Read more -
TANZ AKADEMIE: Hullabaloo
Arrivano finalmente all’esordio i piemontesi Tanz Akademie, interessantissimo quintetto composto da Francesco Nada, Luca Assis, Matteo Boglietti, Giovanni Lo Vano, Matteo Cicolin e Michele Reggio. Registrato in una sola settimana (un disco “urgente”, come si sarebbe detto una vo...
Read more -
THUNDERMOTHER: Dirty & Divine
Un paio di anni fa c'era stato un autentico terremoto in casa Thundermother perchè, a seguito della decisione della chitarrista e leader Filippa Nässil di licenziare la cantante Guernica Mancini, avevano deciso di lasciare il gruppo anche la bassista Mona DeMona e la batterista Em...
Read more -
MANNEQUIN DEPOSIT : The House Flies
Mannequin Deposit sono un trio di artisti che sembra arrivare dalla fine degli anni ottanta, cavallo anni novanta, con un sound elegante e malinconico vicino alle sfumature del gothic rock e dell’alternative. A tratti caracollante, The House Flies si specchia nel concetto di grunge e post p...
Read more -
FAR VIBES: Time's Up
‘Time’s Up’. Concept dal tema sinfonico, gli ultimi giorni di Gesù. Progetto svincolato da ogni genere, dallo spunto progressive, troncato con apostrofi che risultano essere chiavi per imbastire composizioni, e che spesso sono serrature chiuse a breve, quasi a voler di pr...
Read more -
16: Guides For The Misguided
Decimo disco per gli americani Sixteen, tra I pionieri dello sludge metal sin dai primi anni ’90. Della band originaria è rimasto solo il frontman e chitarrista Bobby Ferry, anche se la band ha una sua rinnovata stabilità da una decina d’anni. Il disco contiene nove bran...
Read more -
THE BOWERS: Pieno Mezzo Vuoto
Composto da sei brani di ottima fattura, l’esordio dei The Bowers battezzato ‘Pieno Mezzo Vuoto’ è un vero e proprio tributo a quell’era pioneristica per l’indie rock tutto che furono gli anni novanta. I Bowers giocano in maniera molto marcata con i contrasti:...
Read more -
BLUES JOKE: Better Old Than Dead
I Blues Joke nascono da un proposito interrotto di un power trio, orfano di bassista/cantante. Progetto hard rock blues, un derivativo southern rock (con rare e corte jams, privi della presenza di più chitarre simultanee), dal tocco metal (per le accellerazioni). Così li definiscono...
Read more -
AVATARIUM: Between You, God, The Devil and The Dead
Li avevamo lasciati proprio su queste pagine nel 2022, oramai abituati ai lunghi tempi di gestazione del quartetto scandinavo, pertanto non ci stupisce che questo 'Between You, God, The Devil and The Dead' sia dato alle stampe dopo ben tre anni dal precedente e pregevole 'Death, Where...
Read more -
BONFIRE: Higher Ground
Hans Ziller è in giro da una vita: ha iniziato a girare birrerie e locali scalcinati dal 1972 con i Cacumen, realizzando tre Lp nel quadriennio tra il 1981/1984. I Cacumen, successivamente, furono rimpiazzati dai Bonfire, che da metà degli anni ’80 rilasceranno in successione ...
Read more -
TESSERACT: War Of Being - Tour Edition
Non c’è dubbio: 'War Of Being' è un album straordinario. I TesseracT, con il loro approccio unico al progressive/djent metal, hanno riconfermato il loro incredibile talento, proponendo un lavoro molto ambizioso e profondo, capace di emozionare e stupire ad ogni ascolto...
Read more -
INSTINCT AND PAIN : All Is Gone
L’esordio sulla lunga distanza degli Instinct And Pain è paragonabile ad una sorta di bignami del post punk, dove con questo termine intendiamo ricomprendere anche il death rock a là Christian Death che si palesa in “Lost Among The Trees”, il dark, il fol...
Read more