Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
SOILWORK: Verkligheten
I Soilwork giungono all'undicesimo album e sembrano in grado di mantenere e consolidare il successo fin qui capitalizzato. Merito di un approccio piuttosto originale al lato -core e groove del metal, terreno quanto mai insidioso dove si rischia di alienarsi i favori dei fan metal in senso piu...
Read more -
JETBOY: Born To Fly
Chi si ricorda dei Jetboy, promettente band nata nella prima metà degli anni '80 con il loro hard blues venato di sleaze che ha dato alla luce due importanti lavori tra il 1988 e il 1990 ('Feel The Shake" e il successivo 'Damned Nation')? Pochi, scommettiamo. Eppure il...
Read more -
GARAGEVENTINOVE: Il Male Banale
Per i GarageVentiNove è il momento di fare un passo deciso verso la maturità artistica con questo nuovo 'Il Male Banale'. C'è una maggiore compostezza ed i ritmi sono meno frenetici rispetto agli esordi con il maxi single 'Amnesia'; l'altra grande novi...
Read more -
EVOKEN: Hypnagogia
Una delle band storiche del funeral doom/death made in USA (il nome deriva da uno dei brani del demo d'esordio dei Thergothon), che con il sesto lavoro in studio festeggia venticinque anni di carriera. Non hanno mai nascosto di ispirarsi ai Paradise Lost di 'Gothic' ed alle prime prov...
Read more -
AZUSA: Heavy Yoke
La presenza di alcuni componenti degli Extol, Christer Espevoll e David Husvik e Liam Wilson ex dei The Dilllinger Escape Plan è già di per sé premessa di cosa possa esserci all’interno di 'Heavy Yoke', prima uscita discografica degli Azusa. Il progetto vede ino...
Read more -
KOSM: Cosmonaut
Cosmonaut è viaggio tra universi e mondi, ispirato a HP Lovecrfat, primogenito dei canadesi Kosm. La band si presenta già come solida realtà, sia dal punto di vista tecnico che della produzione. Considerando che sia un lavoro autoprodotto è ancor più intri...
Read more -
TOBY HITCHCOCK: Reckoning
Da tanti anni attendevo il ritorno ad un album solista da parte di Toby (cantante, per chi non lo sapesse, dei Pride Of Lions di Mr. Peterik), dopo l’ottimo esordio del 2011 con Erik Martensson dietro la consolle. Questa volta il master del progetto è Daniel Flores di cui ho stima co...
Read more -
KANE ROBERTS: The New Normal
Parecchi di voi, magari non più giovanissimi, si ricorderanno di quel chitarrista nerboruto inizialmente alla corte di Alice Cooper, mentre successivamente nel suo primo disco solista si presentava imbracciando una chitarra modellata a mo' di fucile mitragliatore, oggi Kane Robert...
Read more -
PAPA ROACH: Who Do You Trust?
"Il nostro obiettivo per il decimo album era quello era di spingerci ancor più in profondità all'interno dei generi musicali che ci ispirano di più. Ci siamo messi nella posizione che più volevamo, quella del creare nuova musica che sia eccitante per noi"...
Read more -
EINHERJER: Norrøne Spor
Torna a tuonare il norvegese canto degli Einherjer, progetto che nel corso della sua carriera non ha forse raccolto ciò che meritava. Il loro è un viking metal appassionato, teso a rendere quell’epica essenza tipica della mitologia norrea. Dopo tanti anni di carriera resta cos...
Read more -
STINS: Through Nightmares And Dreams
Giungono da Firenze questi ragazzi dall'età media decisamente bassa alle prese con il loro debut album e accasatisi presso la Red Cat Records, il loro hard rock non certamente originale ma schietto ha tutte le carte in regola per riscuotere consensi anche dal vivo, arricchito da influe...
Read more -
SHIBALBA: Stars Al-Med Hum
Nuova fatica discografica in studio per il progetto Shibalba, band che vede coinvolti membri dei greci e svedesi Acherontas e Nåstrond. Abbiamo in passato recensito Psychostasis - Death Of Khat, ora continuiamo idealmente sulla linea di quel passato. La bio della casa discografica parla di ...
Read more