Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
SOULHEALER: Up from the Ashes
Siamo giunti al quarto capitolo della storia dei finlandesi SoulHealer, vicende che si intrecciano tra il classico heavy metal, la NWOBHM e melodie arrembanti. Il paragone con gli Iron Maiden è scontato, unitamente a qualche lucente lampo di power/epic in stile Hammerfall. La voce sembra i...
Read more -
HEX A.D.: Netherworld Triumphant
Arriva direttamente dagli anni settanta un’ eco carica di emozioni, tuffo al cuore di atmosfere e strutture che attinge ai primi vagiti del doom rock, con riferimenti ad un progressive anch’esso vetusto e pennellate di heavy. Album che ha in sé molteplici citazioni, partendo da...
Read more -
LORD OF THE TRIDENTS: Shadows From The Past
Quarta fatica discografica in studio per gli statunitensi Lords of The Tridents, progetto musicale dedito ad un heavy metal genuino, che talvolta sposta il tiro sul power. I paragoni che saltano in mente sono con Judas Priest ed Helloween, sound melodico e potente che guarda al passato e che most...
Read more -
METHEDRAS: The Ventriloquist
Attivi da più di 20 anni, siamo in presenza del quinto full lenght per questi lombardi. Fin dal principio non si fa mistero di quali siano le intenzioni della band, dedita ad un thrash ibridato da tutto lo sviluppo successivo del metal estremo. Il riffing appare subito gradevole, veloce e ...
Read more -
BURNING WITCHES: Burning Witches + Burning Alive
L'esordio di questa female band, autoprodotto, ha suscitato un certo interesse da parte della Nuclear Blast che ha offerto alle ragazze un deal per la realizzazione del successivo 'Hexenhammer'. Tuttavia, pur essendosi occupata anche della distribuzione del primo lavoro, la label tede...
Read more -
MASTER BOOT RECORD: VirusDOS
Victor Love (Dope Stars Inc, Epochate) è uno degli artefici della nascita del cosiddetto Chiptune Metal, cioè la fusione del metal sintetizzato con la musica classica filtrata attraverso i jingle dei videogiochi anni '80. I primati di vendita e di release (sette dischi in poco p...
Read more -
THIS WILL DESTROY YOU: New Others Part One
Nel corso della loro decennale carriera i post rockers americani hanno mutato pelle almeno tre volte, passando dal post rock tranquillo degli esordi, alle violente ed abrasive colate di rumore bianco sulla scia di quanto fatto dagli Swans, fino a giungere alla commistione dei menzionati generi co...
Read more -
AFI: The Missing Man EP
A distanza di un solo anno dalla release del loro decimo (e ben accolto, sia dalla critica che dal pubblico) album, gli AFI si rimettono subito in pista e pubblicano un nuovo EP composto da cinque brani, intitolato 'The Missing Man'. Si tratta del loro primo EP addirittura dal lontano 200...
Read more -
MCKENZIE: Falena
E' un hardcore nudo e crudo quello che ci propongono i nostrani McKenzie. Nascono nel 2015 nell'assolata Calabria, esordiscono con un ep omonimo e arrivano all'esordio sulla lunga distanza in questo novembre con un album di otto brani, battezzato 'Falena'. Un disco secco, esse...
Read more -
VIRGIN STEELE: Seven Devils Moonshine
Dave Defeis, padre padrone dei Virgin Steele, ha deciso di fare un regalo di Natale anticipato ai sostenitori di questa importantissima band che tanto ha dato al metal dalle atmosfere più eroiche. Trattasi di un mastodontico box composto da cinque CD, di cui due sono ristampe di 'The B...
Read more -
MY REGIME: Peek Through The Pines
Terza fatica per questi svedesi che suonano un thrash metal moderno, con inflessioni groove a contaminarne il risultato finale. L´esordio, seppur non esaltante, non è malvagio, in quello che si rivelerà uno dei pezzi piu tirati del lavoro: la voce, che ricorda vagamente quella...
Read more -
SILVER GRIME: Healed by the Dark
Primo capitolo discografico per gli svedesi Silver Grime. Il loro è un doom metal solenne, vicino al concetto di heavy tanto caro ai conterranei Candlemass. Saint Vitus è l’altro nome che ci balena alla mente all’ascolto di un album che unisce anni settanta ad ottanta, p...
Read more