Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
PALACE: Binary Music
Dopo esserci ripresi dal cambio di look netto del buon Michael Palace, polistrumentista svedese presente in quasi tutti gli ultimi progetti Frontiers (passando da una folta capigliatura, a completamente rasato), ci troviamo a recensire la sua seconda fatica che porta il suo nome dopo il debut di ...
Read more -
JOHNNY GIOELI: One Voice
Molto inflazionato in questo periodo il nome di Johnny Gioeli (che già si trova in sala di registrazione per il prossimo Hardline). In questo ultimo scorcio di 2018 ci regala anche il su primo disco solista. Il singer in questione non si discute, una delle migliori voci in ambito hard-melo...
Read more -
METAL CHURCH: Damned If You Do
Rispetto al precedente ‘XI’, il nuovo ‘Damned If You Do’ denuncia un pericoloso passo indietro. Da ‘The Weight Of The World’ il nocciolo mai risolto, ed a questo punto sembrerebbe irrisolvibile, è rimasta la scelta dei suoni riversata su una produzione a...
Read more -
DEATH SS: Rock'n'Roll Armageddon
In Italia possiamo sicuramente farci vanto di una band leggendaria come loro, frutto d'ispirazione per numerosi gruppi italiani ed oltre confine da quarant'anni e passa a questa parte. Bentornati Death SS! E' questo che ho pensato appena è partito l'album perchè l...
Read more -
THE ORDER OF APOLLYON: Moriah
Tempesta avvampa famelica sotto una coltre di nubi nere, lampi e tuoni che echeggiano su un cielo martoriato e sfregiato da risentimento. Iconoclasta immagine divampa furente tra le note della terza fatica discografica degli The Order of Apollyon. Il sound proposto è un dinamico ed atmosfe...
Read more -
KARMIK LINK: Dark Metropolis
Il progetto Karmic Link vede la luce nel lontano 2006. La band inizia la propria carriera come progetto progressive gothic. Le cose sono oggi molto cambiate, trovandoci di fronte ad un rock dark, dalle tinte sempre ombrose e gothic, con innesti syinth pop e ritmiche vagamente ballabili. Nulla di ...
Read more -
LUCIFER'S CHILD: The Order
Secondogenito per i Lucifer's Child, progetto dedito ad un black metal a metà tra Rotting Christ e il sound più moderno della scuola norvegese. Non a caso, tra le fila, troviamo George Emmanuel, chitarrista dei sopra citati greci. La band, come da copione ed appellativo, ci parl...
Read more -
OPERA IX: The Gospel
Dopo ben sei anni dal precendete full-lenght ('Back to Sepulcro' del 2015, come sembra implicare il titolo stesso, conteneva un paio di tracce inedite ma per il resto era materiale riarrangiato), ritornano gli Opera IX con ben due cambi avvenuti dietro il microfono da allora: ad M. (al se...
Read more -
BLACK LOTUS: Sons of Saturn
Primogenito in studio per gli spagnoli Black Lotus, band che regala emozioni a metà tra il passato e il presente. Parliamo di doom metal, forgiato dall’heavy più classico, con livree e riflessi che ci raccontano di amore per il desertico stoner rock. Collegato a ciò, ec...
Read more -
MONUMENTS: Phronesis
Dalle ceneri degli immensi FellSilent sono nati i Monuments ed i Tesseract, entrambi i gruppi ci hanno omaggiato con nuovi album nel 2018. Sinceramente, nonostante entrambi siano il meglio della musica progressive metal inglese, per un motivo o per l’altro ho sempre pensato che i FellSilent...
Read more -
SILVER P: Silver P
Silver P. è un progetto partorito dalla mente del chitarrista lucchese Roberto "Pugnale" Colombini il quale ha reclutato alcuni musicisti della zona che hanno collaborato sia nella stesura che nell'esecuzione di nove brani dallo stile abbastanza composito passando tranquillam...
Read more -
IOMAIR: Iomair
Prima fatica in studio per i canadesi Iomair, progetto dedito ad un sound progressive rock e metal, con sfumature folk ad impreziosirne la cesellatura. Il violino è lo strumento che maggiormente si lega ai pagani intenti della band, spaziando poi tra cavilli e intersezioni sperimentali. L&...
Read more