Herbie Hancock (Herbert Jeffrey, detto Herbie). Il pianista di Chicago che ha suonato dal pianoforte al piano elettrico, al sintetizzatore, al clavinet, partendo dal jazz, passando al funk, al jazz fusion, sconfinando nel pop. E’ considerato il passo successivo...
Recensioni
-
NECHOCHWEN: The Ancient Pulse
Interessante raccolta di brani per gli statunitensi Nechochwen. Alcuni pare essere pezzi inediti, altri ripescati da sessioni passate ma non pubblicati. Il disco vive di acustici fraseggi folk e di altri che sfiorano il concetto di thrash e folk, in stile Skyclad. C’è una certa disom...
Read more -
OUTRE: Hollow Earth
Secondo capitolo in studio per i polacchi Outre. Lasciate alle spalle alcune “escrescenze” sludge e i conseguenti dilatati fraseggi fangosi, gli artisti si concentrano su un sound più vibrante e vicino al concetto di black / death metal. Costanti le dissonanze più sperim...
Read more -
TURBO VIXEN: Drive Into The Night
Prima uscita discografica per i canadesi Turbo Vixen, progetto discografico che vede coinvolto Dan Cleary, già attivo con gli heavy metallers Striker. Nello specifico di questo caso, il sound è più improntato al concetto di rock ‘n’ roll. Restano bagliori heavy, c...
Read more -
KARG: Dornenvögel
Sesto capitolo discografico per la one man band Karg, mestizia che si materializza e nella quale dolcemente naufraghiamo. Melodie e delicatezza ci accarezzano il volto, alternando momenti in cui gemito black metal ci soffia addosso tutta la propria gelida essenza. Dissonanze impreziosiscono di sp...
Read more -
POWERDRIVE: Rusty Metal
Band che ha le sue radici tra Genova e Savona, nota per le trascinanti performance in sede live, i Powerdrive poco più di un mese dopo aver firmato il contratto con la sempre più attiva Diamonds Prod arrivano alla pubblicazione del loro debut avendo modo così di concretizzare...
Read more -
BURNING WITCHES: Hexhenhammer
Il lavoro d'esordio delle cinque agguerrite ragazze elvetiche si è ben segnalato riportando buoni consensi sia tra il pubblico che tra la critica, e ciò si è rivelato sufficiente per assicurarsi un contratto con la Nuclear Blast, curandone la produzione e l'uscita del...
Read more -
OLD SEA BRIGADE: Ode To A Friend
Quando sento parlare di polistrumentisti comincio subito a preoccuparmi: temo sempre il solo egocentrico che vuole dimostrare quanto è bravo, magari senza alcuna emozione. Si tratta di Old Sea Brigade (al secolo, Ben Cramer), al debutto sulla lunga distanza dopo un primo Ep. Dal prim...
Read more -
FLYING DISK: Urgency
‘Urgency’ è il secondo disco per i piemontesi Flying Disk, band che vanta una buona esperienza live avendo suonato con band del calibro di Uzeda e Agnostic Front. Come primo incipit del primo brano (“One Way To Forget”), mi sono venuti in mente i “meglio&rdquo...
Read more -
VOID ROT: Consumed By Oblivion
Ep d’esordio per i Void Rot pubblicato dalla connazionale Everlasting Spew Records in collaborazione con la statunitense Sentient Ruin che ne cura la pubblicazione in cassetta. Gli americani propugnano un Death/Doom cosmico con growl sepolcrale caratterizzato da mid tempo e dissonanze ...
Read more -
ROCK 'N' ROLL CHILDREN : A Tribute To Ronnie James Dio
Piuttosto particolare la storia di questa tribute band ligure, messa su da Wild Steel vocalist degli Shadow Of Steel nel 2010. Nel momento in cui stavano incidendo il tribute album a Dio, arriva il suo decesso, per cui, in rispetto alla memoria di Ronnie, decidono di sospendere le registrazioni, ...
Read more -
IN THE WOODS...: Cease the Day
Tornano a farsi sentire gli In the Woods, band dalla tribolata storia e dalla line-up originaria che trova all’appello il solo Anders Kobro. La band, tornata con un full-length nel 2016, regalò nuovi interessanti spunti di matrice gothic al consueto black metal avanguardistico, lasci...
Read more -
EXTERNAL: The Blurry Horizon
Prima uscita discografica per i finlandesi External, progetto musicale che sin dalla prima traccia mostra di sé un’anima dicotomica. "The Escapist" infatti pare un pezzo rock dalle malinconiche tinte prog e dalle suffuse ambientazioni. Tutto ciò poi cambia direzione ...
Read more